sabato 17 marzo 2012

Dieta, Dai equilibrio alla tua dieta

Dai equilibrio alla tua dieta!

I rischi di una dieta inadeguata! Sono molti i rischi a cui una dieta povera di nutrienti può esporti:

  • Indebolmento del sistema immunitario e conseguente aumento delle infezioni
  • Osteoporosi o indebolmento delle ossa
  • Indebolimento della muscolatura e perdita di tono della pelle, tutte causa di invecchiamento precoce.
A prescindere da considerazioni sul peso, sulle possibilità economiche, sulla forma fisica, se i cibi che mangi sono di scarsa qualità e la tua dieta non è abbastanza varia, è possibile che tu non riceva tutto il nutrimento necessario. Una dieta bilanciata e ricca di nutrienti essenziali, ti aiuta a sentire ed apparire al meglio.

Buone abitudini alimentari = Prevenzione

I progressi compiuti dalla scienza della nutrizione hanno consentito di determinare con chiarezza i fattori alla base di una alimentazione:

  • Le proteine derivate dalla soia, dalle carne magre e dal pesce sono proteine di qualità. Le proteine aiutano a controllare lo stimolo della fame e ad aumentare e proteggere la massa muscolare.
  • Frutta e verdura colorate forniscono fitonutrienti ed antiossidanti importantissimi per aiutarti a preservare il buono stato di salute dei tuoi più importanti organi
  • Le fibre contenute nella frutta, nella verdura ed in alcuni cereali integrali, sono importanti poiché aiutano a ridurre i tempi di permanenza del cibo nell´intestino coadiuvando l´eliminazione di tossine e scorie dall´organismo.
  • I grassi sani a base di olio di pesce aiutano a ristabilire l´equilibrio tra grassi "buoni" e "cattivi" nella tua dieta.

Il potere delle proteine
Le proteine contribuiscono allo sviluppo ed al mantenimento dei muscoli. Cerca di soddisfare il tuo fabbisogno proteico giornaliero consumando tra i 70 ed i 100 gr al giorno di proteine. Assumere proteine ad ogni pasto aiuta anche a controllare la fame. Le migliori fonti di proteine sono i cibi con pochi grassi, come i frullati proteici con proteine di qualità, il petto di pollo o di tacchino, l´albume dell´uovo, il pesce ed i molluschi, la carne magra ed i latticini a basso contenuto di grassi come il formaggio, la carne di manzo, le salsicce ed i latticini grassi.
  •  Le proteine aiutano a prevenire l´indebolimento di ossa e muscoli.
  • Le proteine aiutano a controllare la fame e sono essenziali per la produzione di energia.

Le meraviglie dei cereali
La soluzione ottimale sarebbe quella di assumere ogni giorno circa 25 gr di fibre derivate da una combinazione di cereali integrali, frutta e verdura. I cereali integrali sono formati da un involucro esterno di fibra, una parte interna ricca di amido ed un germe centrale a base di proteine. Soffermati a leggere le etichette e, se possibile, scegli alimenti integrali.

Cerca di consumare fino a 3 porzioni al giorno di prodotti con cereali integrali come pane e pasta integrale, riso non brillato e cereali come avena schiacciata e grano tritato. Questi cibi forniscono più vitamine, minerali e fibre dei cereali raffinati.
  • Le fibre assicurano un "dolce" passagio intestinale e rallentano lo svoutamento dello stomaco.
  • Un adeguato apporto di fibre aiuta a migliorare l´efficienza del sistema cardiovascolare

Prodotti caseari
Quelle del latte sono proteine di elevata qualità che possono aiutare a bilanciare la dieta per il benessere ottimale. Che è intollerante al lattosio, può trovare prodotti caseari a ridotto apporto di lattosio.
È anche possibile trovare prodotti sostitutivi a base di soia senza per questo ridurre i livelli dei principali nutrienti. Cerca prodotti caseari a basso contenuto o privi di grassi; evita assolutamente quelli grassi.
  • Il calcio è necessario per la crescita e la contrazione dei muscoli oltre che per prevenire i crampi muscolari.
  • La carenza di vitamina D è associata ad un maggior rischio di diverse malattie che possono insorgere con il passare degli anni.

Grassi Buoni e grassi cattivi
I grassi presenti nella frutta col guscio, nell´avocado e nell´olio d´oliva sono tra i grassi più sani che si possano consumare.

Anche il pesce contiene grassi buoni; nell´ambito di una dieta bilanciata, l´assunzione settimanale di almeno tre porzioni di pesce aiuta a ridurre i rischi di malattie cardiovascolari.

Bisognerebbe limitare grassi come lardo, burro, margarine, maionese, e cibi ricchi di grassi come condimenti, sighi e salse. Qualche frutto col guscio o qualche fetta di avocado può dare più sapore a verdure o insalate e fornire meno grassi rispetto a salse o condimanti più ricchi.
  • I grassi buoni giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel funzionamento del cervello.
  • Le carenze di acidi grassi essenziali possono portare ad una ridotta capacità mnemonica e di apprendimento.
La tua dieta puoi integrare con l´integratori Herbalife




Nessun commento:

Posta un commento