Seguendo questi 14 consigli migliori il tuo benessere generale!
- Proteine sane! La carne bianca di pollo o tacchino e il pesce di mare contengono meno grassi saturi rispetto alla gran parte di carne rossa o di maiale. È importante consumare una maggiore quantità di carne bianche "più salutari" piuttosto che carni molto grasse come maiale, bistecche a arrosti, e bilanciare l´apporto proteico consumando ogni giorno proteine vegetali come la soia.
- Frutta e verdura colorate! È importante mangiare almeno sette porzioni al giorno di frutta e verdura per il loro contenuto di fibra, vitamine e minerali. Mangia una grande varietà di frutta e verdura di diversi colori per garantire all´organismo la più elevata quantità e varietà possibile di ingredienti naturali utili per il benessere.
- Perchè mangiare cereali integrali! I cereali lavorati e raffinati contengono prevalentemente amido e calorie. È importante mangiare alimenti a base di cereali integrali perchè contengono vitamine, fibre e proteine.
- Oli di pesce è importante per te! Il pesce di mare contiene oli di pesce che, nell´ambito di una dieta sana, aiutano a ridurre i rischi di malattie cardiache. Inoltre il pesce, in genere, ha un minore contenuto di grassi rispetto alle carne e può aiutarti a mantenere un peso adeguato.
- Evitare di mangiare cibi fritti! Anche se mangiati in piccole quantità, cibi fritti, condimenti, sughi, salse, burro e margarina fanno aumentare notelvolmente le calorie e i grassi saturi presenti nella propria dieta. Poiché è difficile controllare le porzioni, si raccomanda di fare il possibile per evitarli.
- Come avere l´apparato digerente a funzionare senza problemi! La regolarità è importante per eliminare le tossine dall´organismo; un buon pocesso di eliminazione favorisce livelli bilanciati di colesterolo e altri grassi nel sangue. Si possono evitare indigestioni o irregolarità dell´intestino consumando ogno giorno 25 grammi di fibra da frutta, verdura e cereali integrali, bevendo da 6 a 8 bicchieri d´acqua al giorno e riducendo lo stress mediante un esercizio fisico moderato o la meditazione.
- Fai almeno 30 minuti di esercizio fisico per 3-5 giorni la settimana! Un´attività fisica che stimoli il cuore 3-5 volte la settimana per almeno 30 minuti fa bene al sistema cardiovascolare, aiuta a mantenere un peso sano e può contribuire a ridurre lo stress.
- Importante che il tuo peso è giusto e equilibrato! È possibile mantenere il peso ideale mediante un regolare esercizio fisico e una dieta a base di proteine non grassa, frutta, verdura e un apporto controllato di cibi a base di cereali integrali. Molte persone sono soggette a facili aumenti di peso seguiti da altrettanto rapidi cali; ciò può portare ad una diminuzione della massa magra e ad una riduzione della funzionalità del metabolismo.
- Pasti bilanciati! Con la vita frenetica che conduciamo, spesso siamo indotti a scegliere cibi già preparati o veloci da cucinare, e spesso mangiamo mentre facciamo qualcos´altro a scapito del nostro benessere. Esistono molte soluzioni pratiche ma salutari, come insalata già lavate, verdura surgelata, frutta già tagliata e petti di pollo da cuocere in fretta, che ci permettono di prepararci un pasto sano in breve tempo.
- Cerca ad evitare spuntini piene di grassi e zuccheri! Fare uno spuntino sano con frutta e verdura è una scelta saggia; spesso però, per stress, noia o abitudine, ci rifugiamo in merendine piene di grassi e zuccheri o bibite gassate. Prova a sostituire gli snack grassi con spuntini più sani e , per alleviare lo stress, prenditi una bella tazza di tè caldo.
- Per avere l´energia e concentrazione necessarie per affrontare gli impegni quotidiani senza avvertire stanchezza! Tutti vogliamo essere al massimo durante la giornata. L´esercizio fisico regolare e la riduzione dello stress possono aiutarti a dormire meglio e a sentirti più riposato e pieno di energia durante il giorno. A volte, quando si segue una dieta per il controllo del peso abbinata ad un regolare esercizio fisico, è possibile avvertire dei cali di energia durante la giornata. È importante fornire all´organismo quell´aiuto di cui ha bisogno per favorire la produzione di energia e sfruttare al meglio i vantaggi di una sana alimentazione quotidiana.
- Acqua Acqua Acqua! Se per bere acqua aspetti di avere sete, è possibile che tu sia già leggermente disidratato. Il corpo ha bisogno di acqua per svolgere molte funzioni vitali, e una buona idratazione aiuta a mantenere sani la pelle e altri tessuti.
- Come avere un buono stato di salute di cuore e apparato cardiocircolatorio! L´efficienza ed il benessere del nostro apparato cardiocircolatorio dipendono da una combinazione di fattori, su alcuni non possiamo intervenire (sesso, età, ereditarietà) mentre altri possono essere cambiati; tra questi l´adozione di corrette abitudini alimentari, e di uno stile di vita sano ed equilibrato. Di recente è stato scoperto che l´ossido nitrico, la cui produzione diminuisce con l´avanzare dell´età, svolge un ruolo fondamentale nel funzionamento del nostro sistema cardiovascolare; pertanto, è importante mantenere livelli ottimali di ossido nitrico nel nostro organismo.
- Evitare ritenzione idrica e gonfiore! A volte l´eccesso di peso può essere dovuto semplicemente a ritenzione idrica. Indicatori di ritenzione idrica può essere la presenza di gonfiori, ad esempio del dito anulare. È importante mantenere un sano equilibrio dei liquidi.